SCELTA NON APPLICAZIONE MISURA DI STRALCIO DELLE CARTELLE AGENZIA ENTRANTE- EX ARTCOLO 1 COMMA 229 LEGGE197/2022
In data 13/01/2023 è stata pubblicata la delibera n. 9 del 11/01/2023 con la quale in Consiglio Comunale ha esercitato la facoltà di non applicare l'annullamento parziale ( limitatamente alle sanzioni e interessi) dei carichi fino a 1000 euro iscritti a ruolo dal 2000 al 2015 affidati all'agenzia entrate .
SCADENZA SALDO IMU 2022- 16 DICEMBRE 2022
INFORMATIVA SALDO IMU 2022
RILASCIO IDENTITA’ SPID PRESSO IL COMUNE – ATTIVAZIONE SPORTELLO DAL 01/12/2022
SPID: l’identità digitale presso gli uffici comunali Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) rappresenta l’identità digitale e personale di ogni cittadino per accedere in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un’app trovi il pulsante “Entra con SPID”. Come richiedere SPID presso gli uffici comunali L’ufficio segreteria del comune di CHITIGNANO fornisce l’assistenza necessaria con due diverse modalità di attivazione dello SPID: 1. Pre – registrazione: il cittadino inserisce autonomamente i dati on line sul portale di LEPIDA ID (https://id.lepida.it/idm/app) poi si reca all’ufficio anagrafe per la sola fase del riconoscimento; 2. Modalità [...]
INCENTIVO ECONOMICO -PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2022-2023- APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA
CON DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 255 DEL 10 AGOSTO E STATO APPROVATO IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA"- ANNO SCOLASTICO 2022-2023 SCADENZA DOMANDE 21 SETTEMBRE 2022
ELEZIONI POLITICHE 2022- 25 SETTEMBRE
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON DECRETI DEL 21 LUGLIO 2022 PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE N. 169 DEL 21/07/2022 HA PROVVEDUTO ALLA SCIOGLIMENTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E ALLA CONVO CAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI PER IL GIORNO 25/09/2022. Le operazioni di voto si svolgeranno nel giorno di DOMENICA 25 settembre p.v. dalle ore 7:00 fino alle ore 23:00. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che abbiano compiuto il 18° anno di età il 25 settembre 2022. L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e [...]