Eremo della Casella

sull’Eremo della Casella (Caprese Michelangelo, AR)

Piccolo eremo-franciscanio del XV secolo (forse fondato già nel XIII) situato a 1 265 m sul Monte Foresto. Qui San Francesco si fermò il 30 settembre 1224 per dire il suo addio alla Verna, pronunciando parole commoventi e piantando una croce in memoria

Eremo della Casella (Caprese M AR)-Leica M9/Summicron 35mm

Descrizione

L’Eremo della Casella sorge in una radura panoramica immersa nella faggeta dell’Alpe di Catenaia, lungo il crinale tra Casentino e Valtiberina. Documentato per la prima volta nel 1522, conserva la memoria di San Francesco che qui compì un rito di commiato dalla Verna.

Originariamente umile chiesetta con romitorio, fu ricostruito negli anni ’80 grazie a volontari e amministrazioni locali, tornato oggi ad accogliere pellegrini ed escursionisti . Nell’eremo si trovano una cappella semplice e alcune stanze usate come rifugio; ambienti sempre aperti in spirito di ospitalità francescana. Il luogo offre una vista magnifica sulla Verna e sulla Valtiberina—ideale per meditazione, trekking e spiritualità

Modalità di accesso

  • A piedi (sentiero CAI 50): circa 4,5 km di cammino da “Sasso della Regina” (prati panoramici); boschi misti, saliscendi, dislivello contenuto

  • In auto: si può arrivare fino alla vicina località Fragaiolo lungo la SP60 e poi completare il tratto a piedi o breve hike

  • Sempre accessibile: cappella e rifugio sono aperti senza orari fissi. Consigliati scarpe da trekking e acqua (es. da Fonte del Baregno)

Indirizzo

52033 Caprese Michelangelo AR

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 22:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri