A chi è rivolto
L’attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età, sia munito della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.
Per esercitare l'attività venatoria è altresì necessario essere muniti del tesserino venatorio regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza del cacciatore.
La stagione venatoria in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell’anno successivo. Il cittadino che richiede il tesserino al Comune ha diritto a cacciare nell’Ambito Territoriale Caccia di riferimento previo pagamento della tassa annuale di iscrizione alla ATC di competenza.
La zona di caccia può essere cambiata e/o aggiunta presentando domanda di iscrizione all’A.T.C. desiderata
Per maggiori informazioni: Caccia - Domande più frequenti dal sito della Regione Toscana.
Il calendario della stagione venatoria 2023-2024 è disponibile sul sito della Regione Toscana.
Descrizione
Gli uffici comunali provvedono al rilascio del tesserino regionale ogni anno, al momento della consegna da parte della Regione Toscana al Comune.
Si rammenta comunque che è possibile evitare il ritiro agli Sportelli con l’utilizzo dell’App TosCaccia, valida alternativa al tesserino cartaceo (e scaricabile gratuitamente dagli store per dispositivi Android e iOS): l’uso di tale App sostituisce a tutti gli effetti la compilazione del Tesserino Venatorio tradizionale cartaceo per l’annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti, nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria. L’utilizzo della App, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.
Come fare
.
Cosa serve
- Il cacciatore per il ritiro del proprio tesserino deve presentarsi agli uffici con la documentazione completa costituita da:-Versamento tassa annuale di concessione governativa- Versamento tassa annuale regionale-Porto d’armi in corso di validità-Allegato giallo al porto d'armi-Tesserino della precedente stagione venatoria da ritirarsi a cura del Comune(oppure il cedolino attestante l’avvenuta riconsegna del tesserino)
- Versamento/i ATC
- Ricevuta di pagamento dell'assicurazione
- Il cacciatore per il ritiro del proprio tesserino deve presentarsi agli uffici con la documentazione completa costituita da:-Versamento tassa annuale di concessione governativa- Versamento tassa annuale regionale -Porto d’armi in corso di validità -Allegato giallo al porto d'armi -Tesserino della precedente stagione venatoria da ritirarsi a cura del Comune (oppure il cedolino attestante l’avvenuta riconsegna del tesserino) - Versamento/i ATC - Ricevuta di pagamento dell'assicurazione
Cosa si ottiene
Tesserino venatorio
Tempi e scadenze
Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana..
Fase
Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana..
Quanto costa
Costi previsti dall'ente regionale
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Seduta straordinaria del Consiglio Comunale
- Attenzione!! Carta d’Identità Elettronica obbligatoria per l’espatrio dal 3/08/2026
- AREZZO CASA SPA - AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE CANDIDATURE PER LA NOMINA DI REVISORE CONTABILE SOCIETA' AREZZO CASASPA
- NIDI GRATIS- Bando di iscrizione ai Servizi Educativi per l’infanzia gestiti dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino Anno educativo 2025-2026
-
Vedi altri 6
- BANDO LIBRI GRATIS - DOMANDA ENTRO IL 28/05//2025 ON LINE
- Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025
- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE (50%) E INDETERMINATO DI “ISTRUTTORE TECNICO” – AREA DEGLI ISTRUTTORI DA DESTINARE ALL’AREA TECNICA-URBANISTICA PER IL COMUNE DI CHITIGNANO (AR).
- Avviso di avvio della consultazione ai sensi della Misura 4 dell'Allegato A alla Delibera della Autorità di Regolazione dei Trasporti n.154 del 28 novembre 2019 e s.m.i.
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO IN VIA EUROPA A CHITIGNANO 2025-2026
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DI UNA PORZIONE DELL'AREA DENOMINATA "BUCA DEL TESORO" DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI CHITIGNANO.ANNI 2025/2026/2027