A chi è rivolto
La biblioteca pubblica si propone come patrimonio della comunità, liberamente e gratuitamente fruibile da parte di tutti, indistintamente.
Come fare
L'accesso alla Biblioteca è libero. Per utilizzare i servizi bibliotecari e consultare e prendere in prestito libri e materiale didattico è necessario essere iscritti. La domanda deve essere presentata in carta semplice con un documento d’identità
Cosa serve
La domanda deve essere presentata in carta semplice con un documento d’identità
- documento d’identità
Cosa si ottiene
L'accesso a tutti i servizi forniti dalla Biblioteca
Tempi e scadenze
30 Giorni: Durata del prestito per riviste, libri e altri documenti
Quanto costa
L’iscrizione ai servizi della biblioteca è gratuita e senza limiti di età
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento online
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Convocazione commissione elettorale
- Regione toscana bando libri gratis
- Carta “dedicata a te” 2025
- Aperture straordinarie ufficio elettorale 12, 13, 14 Settembre 2025
-
Vedi altri 6
- Domanda di ammissione al voto domiciliare
- Avviso pubblico di mobilita’ volontaria
- Attenzione!! Carta d’Identità Elettronica obbligatoria per l’espatrio dal 3/08/2026
- Avviso di avvio della consultazione ai sensi della Misura 4 dell'Allegato A alla Delibera della Autorità di Regolazione dei Trasporti n.154 del 28 novembre 2019 e s.m.i.
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO DI PROPRIETA’ COMUNALE SITO IN VIA EUROPA A CHITIGNANO 2025-2026
- LAVORI DI REPUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI DI VIA VERNA