Attenzione!! Carta d’Identità Elettronica obbligatoria per l’espatrio dal 3/08/2026

Dettagli della notizia

Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Carta d’Identità Elettronica (CIE) sostituisce la vecchia carta cartacea ed è uno strumento moderno, sicuro e multifunzionale. È valida anche per l’espatrio nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli con cui l’Italia ha accordi specifici.

In base al Regolamento UE 2019/1157, le carte d’identità emesse in formato cartaceo devono essere progressivamente sostituite. Di conseguenza, le vecchie carte d’identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio dal 3/08/2026.

Solo la CIE garantisce la conformità agli standard europei e consente anche l’accesso sicuro ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione tramite SPID e CIE ID.

Cosa fare:

  • Richiedi la CIE  presso l’ufficio anagrafe del Comune.

  • Porta con te una fototessera e il vecchio documento (scaduto o in scadenza).

  • La nuova carta ha validità variabile in base all’età del titolare e può essere utilizzata come documento di viaggio all’interno dell’UE.

Invitiamo tutti i cittadini a provvedere per tempo al rinnovo del documento, per non rischiare di restare senza un titolo valido per viaggiare all’estero.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri