I diritti di segreteria costituiscono il contributo economico dovuto dai cittadini, dai professionisti o dalle imprese al momento della presentazione di pratiche, istanze o richieste in materia urbanistica ed edilizia.
Tali diritti sono stabiliti dal Comune in base alla tipologia di pratica (permessi di costruire, SCIA, certificati di destinazione urbanistica, varianti, autorizzazioni paesaggistiche, ecc.) e sono finalizzati a coprire i costi amministrativi e istruttori connessi alla gestione delle procedure.
Il pagamento dei diritti di segreteria è condizione necessaria per l’avvio dell’istruttoria della pratica e deve essere effettuato secondo le modalità indicate dall’Amministrazione comunale.