Tesserino Venatorio

  • Servizio attivo

Tesserino Venatorio


A chi è rivolto

L’attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età, sia munito della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.

Per esercitare l'attività venatoria è altresì necessario essere muniti del tesserino venatorio regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza del cacciatore.

La stagione venatoria in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell’anno successivo. Il cittadino che richiede il tesserino al Comune ha diritto a cacciare nell’Ambito Territoriale Caccia di riferimento previo pagamento della tassa annuale di iscrizione alla ATC di competenza.

La zona di caccia può essere cambiata e/o aggiunta presentando domanda di iscrizione all’A.T.C. desiderata

Per maggiori informazioni: Caccia - Domande più frequenti dal sito della Regione Toscana.

Il calendario della stagione venatoria 2023-2024 è disponibile sul sito della Regione Toscana.

Descrizione

Gli uffici comunali provvedono al rilascio del tesserino regionale ogni anno, al momento della consegna da parte della Regione Toscana al Comune.

Si rammenta comunque che è possibile evitare il ritiro agli Sportelli con l’utilizzo dell’App TosCaccia, valida alternativa al tesserino cartaceo (e scaricabile gratuitamente dagli store per dispositivi Android e iOS): l’uso di tale App sostituisce a tutti gli effetti la compilazione del Tesserino Venatorio tradizionale cartaceo per l’annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti, nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria. L’utilizzo della App, come il tesserino regionale cartaceo, ha validità su tutto il territorio nazionale.

Come fare

.

Cosa serve

  • Il cacciatore per il ritiro del proprio tesserino deve presentarsi agli uffici con la documentazione completa costituita da:-Versamento tassa annuale di concessione governativa- Versamento tassa annuale regionale-Porto d’armi in corso di validità-Allegato giallo al porto d'armi

    -Tesserino della precedente stagione venatoria da ritirarsi a cura del Comune

    (oppure il cedolino attestante l’avvenuta riconsegna del tesserino)

    - Versamento/i ATC

    -  Ricevuta di pagamento dell'assicurazione

  • Il cacciatore per il ritiro del proprio tesserino deve presentarsi agli uffici con la documentazione completa costituita da:-Versamento tassa annuale di concessione governativa- Versamento tassa annuale regionale -Porto d’armi in corso di validità -Allegato giallo al porto d'armi -Tesserino della precedente stagione venatoria da ritirarsi a cura del Comune (oppure il cedolino attestante l’avvenuta riconsegna del tesserino) - Versamento/i ATC -  Ricevuta di pagamento dell'assicurazione

Cosa si ottiene

Tesserino venatorio

Tempi e scadenze

Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana..

30 giorni

Fase

Il rilascio del tesserino è immediato e avviene ogni anno al momento della consegna al Comune da parte della Regione Toscana..

Quanto costa

Costi previsti dall'ente regionale

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio tributi

P.zza Arrigucci 1 - 52010 Chitignano (AR)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri